
Si è tenuto questa mattina l’incontro a Torino per la definizione del monte ore sindacale per gli stabilimenti Sata, Sevel e la FMA di Pratola Serra.
La FIAT ancora una volta ha proposto nell’accordo la cosiddetta “clausola di Responsabilità” già posta negli accordi di Pomigliano e Mirafiori.
Fim, Uilm e Fismic hanno sottoscritto gli accordi, mentre come FIOM coerentemente abbiamo confermato il proprio NO a intese che estendono i contenuti di Pomigliano e Mirafiori.
La FIOM aveva proposto a FIAT una gestione trasparente del monte ore, oltre a disciplinare il numero abnorme dei Comitati Direttivi per privilegiare l’attività dei delegati sindacali.
A causa di queste intese non solo non si salvaguarda l’attività delle RSU elette dai lavoratori, ma si sottopone al giudizio dell’Azienda ogni eventuale iniziativa delle organizzazioni e dei delegati, attività queste che viene penalizzata a favore di privilegi delle sigle sindacali.
Fim. Uilm e Fismic firmando queste intese non solo rinunciano alla propria autonomia ma riducono la libertà dei lavoratori di agire collettivamente e individualmente per difendere i diritti e rivendicare migliori condizioni di lavoro.
Come sempre denunciato dalla FIOM Irpina anche in FMA si è arrivati ad accordi separati che inevitabilmente creerà frizioni tra lavoratori e sigle sindacali rischiando oramai una rappresentanza divisa su tutto.
La FIOM continuerà ad agire nell’interesse di tutte le lavoratrici e lavoratori, ricorrendo alla mobilitazione e ad ogni possibile azione legale per la difesa dei lavoratori e della libertà sindacale.