Nel week end appena trascorso, numerose pattuglie della Polizia Stradale di Avellino dirette e coordinate dal Dirigente, V.Q.Agg. Dr. Alessandro Salzano, a seguito di servizi straordinari di controllo, appositamente potenziati per arginare il triste fenomeno delle "Stragi del sabato sera" nella città di Avellino, nei pressi dei principali luoghi di incontro, hanno sottoposto alla prova dell'etilometro oltre 200 giovani; 15 di questi sono risultati positivi e pertanto sono stati denunciati per guida in stato d'ebbrezza dovuta all'assunzione di alcool; per loro, quindi, deferimento all'A.G., ritiro della patente di guida, in alcuni casi con tasso alcolemico superiore di 3 volte il limite massimo, anche sequestro del veicolo; sospensione della patente di guida per un minimo di 3 mesi.
Le persone, 13 uomini e 2 donne,sono risultati tutti giovani, tra cui un neopatentato ( per i neopatentati, ricordiamo che il livello di alcool nel sangue deve essere zero, ovvero non bere), avellinesi.
Si conferma purtroppo l'abitudine di mettersi alla guida di veicoli dopo aver assunto quantità di alcool superiori alla previsione normativa di 0,5 grammi/litro.
Nonostante l'impatto repressivo del servizio effettuato nel week end, con tanti giovani denunciati, sottolineamo che gli stessi e tantissimi8 altri, sono tornati alle proprie abitazioni sani e salvi.