Cerca nel blog

giovedì 14 aprile 2011

INPS-CASSA INTEGRAZIONE

IL TIRAGGIO CALA ANCHE A GENNAIO 2011 

Anche nel 2011 continua a diminuire il tiraggio della cassa integrazione. Lo
confermano i dati relativi al mese di gennaio, in cui l’effettivo utilizzo delle ore
autorizzate (comprensivo di cig ordinaria, straordinaria e deroga) è stato del
34,61%. In totale, le ore utilizzate sono state 20 milioni contro 60 milioni di
ore autorizzate. 
Nel gennaio 2010, le ore utilizzate erano state 34 milioni, contro 80 milioni di
ore autorizzate, con un consumo complessivo pari al 42,41%.
 “L’andamento manifestatosi lo scorso anno, in particolare nel secondo
semestre, viene sostanzialmente consolidato – è il commento del presidente
dell’Inps, Antonio Mastrapasqua – e se la richiesta di cassa integrazione dei
primi mesi dell’anno continua ad essere sostenuta, anche se in diminuzione
rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il calo dell’effettivo utilizzo delle
ore, unito a quello delle richieste, consente di dire che i segnali della ripresa
produttiva si fanno più consistenti. Resta il rimbalzo congiunturale delle
richieste, spiegabile con l’ormai consolidato atteggiamento prudenziale delle
aziende e con le caratteristiche di una ripresa presente ma discontinua”.
 In particolare, dei 20 milioni di ore “consumate” nel corso di gennaio 2011, 5
milioni riguardano la cassa integrazione ordinaria (31,76% rispetto ai 18
milioni di ore autorizzate), mentre 15 milioni di ore sono state utilizzate per la
cassa integrazione straordinaria e per quella in deroga (35,86% rispetto ai
quasi 42 milioni di ore autorizzate).