Lunedì prossimo, 18 aprile 2011, presso il Castello Ducale di Bisaccia alle ore 11.00 si svolgerà una manifestazione di presentazione del progetto “ Home Festival – Irpinia d’Oriente” , progetto realizzato nell’ambito dell’iniziativa “ Valorizzazione delle specificità territoriali dei Piccoli Comuni” dalla Scuola Holden, fondata da Alessandro Baricco, in collaborazione con il Comune di Bisaccia, capofila, e gli altri Comuni Partner del progetto: Aquilonia, Monteverde, Morra De Sanctis e Rocca San Felice.
Si tratta di una iniziativa realizzata nell’ambito di Giovani Energie in Comune, promosso dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI- Associazione Nazionale Comuni Italiani, nata per il sostegno e la promozione di nuovi spazi di espressione culturale per giovani talenti italiani.
L’ “Home Festival” è un’innovativa kermesse culturale con spettacoli di musica, teatro, letteratura che si sviluppano tra gli spazi piccoli ma significativi per gli abitanti di un luogo come: una bella casa, una vecchia chiesetta sconsacrata o il giardino di un asilo, per l’occasione apriranno le loro porte e diventeranno un palcoscenico d’eccezione, che raccoglierà e accoglierà il pubblico e gli artisti. Assieme alle comunità Altirpine coinvolte i protagonisti saranno infatti i giovani del territorio tra i 18 e i 30 anni. Loro, i giovani, potranno mettere in cantiere originali performance artistico-culturali, grazie al bando aperto ora prorogato fino al prossimo 25 aprile(avete tempo fino a mezzanotte). Le 25 proposte selezionate parteciperanno dal 2 al 6 maggio prossimo alla settimana formativa curata dal comitato artistico, presieduto da Franco Arminio e composto anche da Canio Loguercio e Linda Di Pietro. Tra questi 25 progetti verranno scelte le 7 idee che proseguiranno il percorso dell’Home Festival fino a ottobre, a cui saranno assegnate anche le borse di studio di 750 euro ciascuna. L’1 e il 2 ottobre durante la manifestazione, si uniranno le opere dei giovani a quelle degli artisti invitati per l’occasione.
Lunedì mattina sarà la giusta occasione per presentare direttamente alla cittadinanza coinvolta il bando e le ambizioni di questa manifestazione, con particolare attenzione ai giovani che consideriamo i veri protagonisti.