Con Determina Dirigenziale n. 1491 del 12 aprile 2011 è strato approvato l’Avviso Pubblico per
la costituzione dell’Elenco provinciale delle forme del protagonismo giovanile territoriale.
Attraverso quest’avviso la Provincia di Avellino – Assessorato alle Politiche Giovanili-
InformaGiovani - intende costituire un elenco delle diverse forme di protagonismo giovanile per
poter intercettare i diversi soggetti sul territorio al fine di condividere e sviluppare un percorso
partecipato per la programmazione degli interventi di Politiche Giovanili riguardanti l’intero
territorio provinciale.
L'iniziativa s’inserisce nell’ambito delle attività del Piano Provinciale di coordinamento delle
Politiche Giovanili - Azione A - approvato dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale
n.108 del 24 novembre 2010 - Settore Politiche Giovanili e Forum della Gioventù ai sensi delle
“Linee Operative del Quadro Strategico per le politiche giovanili della Regione Campania” e
finanziate dall’Accordo di Programma Quadro stipulato con il Ministero della Gioventù.
L’obiettivo dell’avviso è la partecipazione dei soggetti cui è destinato il presente avviso alla
predisposizione
di interventi condivisi con i giovani che siano tesi, in ogni caso, a promuovere presa di coscienza,
opportunità, partecipazione e cittadinanza attiva con InformaGiovani, Forum della Gioventù,
Associazioni, Scuole, Gruppi Non Formali, etc.
L’Avviso Pubblico è rivolto a:
A) ASSOCIAZIONI
Associazioni giovanili iscritte all’Albo regionale delle Associazioni giovanili aventi finalità
statutarie rivolte ai Giovani, ai sensi dell’art. 5 della Legge Regionale della Campania n. 14/89,
Associazioni giovanili non iscritte all’Albo della Regione Campania, riconosciute e non
riconosciute, ma con almeno i seguenti requisiti :
statuto dal quale risulti che l’associazione persegue finalità esclusivamente rivolte ai
giovani;
la cui consistenza associativa sia costituita almeno per il 50% di giovani fino a 35 anni.
Altre Associazioni, riconosciute e non riconosciute, che promuovano attività dirette ai giovani ed
alla loro partecipazione la cui attività dovrà essere rilevabile attraverso statuto e curriculum
dell’associazione contenente la descrizione delle attività effettuate in favore dei giovani.
B) GRUPPI NON FORMALI
I gruppi non formali sono giovani cittadini italiani di età compresa fra i 18 e i 35 anni,
organizzati in gruppi di lavoro informali composti da un minimo di quattro giovani quali band e
gruppi teatrali ed artistici, gruppi di writing urbano, gruppi sportivi etc. e tutti quei gruppi in cui non
vi sia un legame associativo.
C) ALTRI SOGGETTI
Alla rete di cui sopra potranno aggiungersi i seguenti soggetti la cui presenza sarà oggetto di
valutazione :
1. Organismi che conducono attività oratoriali o similari;
2. Soggetti del volontariato giovanile.
I soggetti di cui sopra dovranno promuovere attività dirette ai giovani ed alla loro partecipazione la
cui attività dovrà essere rilevabile attraverso statuto, atto costitutivo e curriculum dell’organismo
contenente la descrizione delle attività effettuate in favore dei giovani.
Gli interessati dovranno presentare la modulistica richiest entro e non oltre le ore 12:00 del
29/04/2011 alla Provincia di Avellino Ufficio Politiche Giovanili Piazza Libertà – Palazzo
Caracciolo 83100 Avellino. La consegna potrà essere effettuata per posta, con corriere o a mano.
Non farà fede il timbro postale.
Tutta la documentazione, con i relativi allegati, è disponibile sul sito della Provincia di Avellino
www.provincia.avellino.it e sul sito ufficiale delle Politiche Giovanili
www.giovaniprovincia.avellino.it.
Gli Uffici del Settore Turismo -Cultura – Politiche Sociali e Giovanili siti al piano terra del plesso
Ex Caserma Litto, c.so Vittorio Emanuele, 44 sono a disposizione per informazioni e chiarimenti
nei seguenti giorni: il lunedì e venerdì dalle ore 10: 00 alle ore 13:00 martedì e giovedì dalle ore
15:30 alle ore 17.30.