Cerca nel blog
mercoledì 20 aprile 2011
Che tempo farà a Pasqua
Domenica 24: Pasqua con tempo più uggioso e nuvoloso al centro-nord, ove sono presenti addensamenti frequenti associati a piogge sparse e rovesci soprattutto sui settori alpini e pre-alpini, aree centro-orientali del nord, sul medio-alto Adriatico e settori est dell'Appennino dalla Romagna, Emilia ai rilievi campani. Meglio con locali addensamenti ma maggiore ampio soleggiamento sulle aree tirreniche, resto del sud e su Isole Maggiori. Temperature in lieve generale calo con massime mediamente comprese tra 16 e 21° in pianura. Lunedì 25: notizie non confortanti per il nord e parte delle aree appenniniche , in vista del Lunedì dell'Angelo, tradizionale festività Pasquale dedita alle uscite fuori porta. Tempo molto probabilmente compromesso su buona parte del nord, per infiltrazioni di aria fresca responsabili di rovesci e temporali diffusi specie su Alpi, pre-Alpi, medie e alte pianure, ma rovesci diffusi al pomeriggio un po' ovunque eccetto, forse, solo su basse pianure centrali, coste del Triveneto e coste liguri. Nubi cumuliformi con rovesci e locali temporali pomeridiani anche in Appennino centrale, specie versanti est, tra Marche, est Umbria, Abruzzo, Molise, localmente sui rilievi interni Campani. Tempo in prevalenza stabile e soleggiato, invece, sulle aree tirreniche centro-meridionali , resto del sud e sulla Sicilia, anche su Sardegna, ove le condizioni del tempo si prestano senz'altro per trascorrere una bella giornata all'aperto sui monti, prati e anche al mare. Da segnalare una tendenza verso sera ad aumento di nubi con piogge sulla Sardegna centro-meridionale.