Lunedì 25: Pasquetta con cieli nuvolosi al centro-sud e Isole e piogge sparse, specie tra Lazio, Abruzzo, Molise e sud peninsulare; piogge diffuse anche su Sardegna, qualcuna sulla parte orientale della Sicilia . Tempo molto instabile anche sui settori alpini e pre-alpini, alte pianure del nord, anche qui con rovesci e locali temporali, specie pomeridiani, va meglio con ampio soleggiamento sulle pianure del nord, coste del Triveneto, medio-alto Adriatico, Emilia Romagna e su nord Toscana.
Nord: nubi diffuse sin dal mattino sui settori centro-orientali con piogge specie tra alta Lombardia, Trentino AA, centro-nord Veneto; più asciutto altrove poi, al pomeriggio, nubi cumuliformi si sviluppano su tutte le aree alpine e pre-alpine, anche centro-occidentali, con rovesci e temporali diffusi, localmente fino alle basse pianure lombarde e su Liguria, Emilia. tempo asciutto e ampiamente soleggiato sulle coste del Triveneto, basso Veneto e su Romagna. Temperature in aumento sulla gran parte delle pianure con massime tra 19 e 22°, più fresco su Alpi e pre-Alpi, alte pianure.Centro: al mattino nubi e locali piogge sul Lazio, Abruzzo, sud Toscana, grossetano, deboli su Molise, più asciutto altrove; peggiora nelle ore pomeridiane sempre tra Toscana e Lazio, aree interne abruzzesi con rovesci sparsi e anche temporali localmente forti tra grossetano, viterbese, reatino; nubi irregolari altrove con qualche rovescio tra resto di Abruzzo, Molise e nord Toscana, più asciutto e con maggiori spazi soleggiati altrove. Temperature stazionarie con massime sui 17/22° in pianura .
Sardegna: cieli irregolarmente nuvolosi ma con tempo diffusamente asciutto e con ampi spazi soleggiati; tendenza al pomeriggio a qualche rovescio o temporale tra nuorese, Ogliastra e est cagliaritano. Temperature stazionarie con massime mediamente comprese tra 16 e 21° in pianura. Venti moderati con rinforzi da E/NE sui bacini tirrenici centro-meridionali e sul Canale di Sardegna.
Sud e Isole: cieli generalmente nuvolosi con piogge sparse su buona parte dei settori peninsulari soprattutto tra Campania, Lucania e Puglia, locali deboli al pomeriggio-sera anche su est Sicilia. Meglio su Calabria e resto dell'Isola con tempo asciutto e anche ampiamente soleggiato . Temperature pressoché stazionarie con massime mediamente comprese tra 18 e 21° in pianura. Venti forti orientali sul Canale e Mare di Sicilia e Ionio occidentale